HomeRural Restaurant in Cilento
La cucina in fattoria...
Dalla terra alla tavola: una piccola fattoria agroecologica produce cibo sano e ospita una cucina di apprendimento a chilomentro zero dove si sperimenta l'incontro di diverse gastronomie identitarie, dalla cilentana alla napoletana fino alla tirolese!
Nasce così, nella terra della Dieta Mediterranea, una delle 'Casa del buon vivere' (da un progetto di Pasquale Persico) dove si fondono tradizione e innovazione nell'ottica di una Gastronomia Equilibrata.
Custodia di semi antichi, vinificazione naturale, orto sinergico autoctono e raccolta di erbe spontanee, molitura, pasta fresca e pane naturale con grani antichi, uova del giorno, formaggi e carni da animali al pascolo montano e di macchia mediterranea, pescato del giorno al momento giusto, olio extravergine di grande qualità e aromatiche di montagna...sono solo alcuni del 'paesaggio degli ingredienti' che Amedeo e Lisa (...AmeLì) mettono insieme per offire un vero e proprio viaggio del gusto nel nostro territorio attraverso il linguaggio identitario del cibo.
Con passione coltiviamo la terra, i nostri orti sinergici e naturali e ci prendiamo cura dei nostri animali che vivono all'aperto. Con altrettanta passione raccogliamo e trasformiamo i prodotti che la natura ci regala per farne cibo da condividere con amici e ospiti in casa nostra, con un ritmo lento che segue e asseconda le stagioni.
È così che da un approccio agroecologico nasce una narrazione della vita, del territorio e della nostra identita che si affida al gusto, al tatto e alla vista per essere esplorata, conosciuta e ricordata: è il linguaggio del cibo come esercizio conviviale di condivisione, di cultura delle differenze e di reciprocità.
Vi offriamo piatti che raccontano le nostre cucine di origine, napoletana di Amedeo e tirolese di Lisa, esplorando la tradizione gastronomica contadina cilentana, utilizzando grani antichi poiché crediamo nella salubrità e nell'equilibrio nutritivo dei cereali non manipolati geneticamente in maniera artificiale da parte dell'uomo ma frutto di una millenaria lenta interazione uomo-natura. Per il pane, per la pasta fresca, per le pizze e per i dolci scegliamo la Carosella, Maiorca, Risciola, Solina, Verna (teneri) e la Timilia, Saragolla, Russello, Senatore Cappelli (duri), tutti coltivati in maniera naturale e moliti a pietra anche al momento.
I nostri SECONDI PIATTI
I nostri CONTORNI sono diretta espressione del nostro orto sinergico e biologico coltivato utilizzando solo fertilizzanti naturali, pacciamatura e letame degli animali da cortile. Non facciamo nessun tipo di trattamento e vi offriamo solo quello che la terra di mese in mese ci regala:
Inoltre prepariamo anche taglieri di formaggi sia freschi che stagionati (caprini, pecorini e vaccini) e di salumi senza conservanti, tutti di produzione locale e da allevamenti esclusivamente delle nostre zone.
Quando accendiamo il nostro piccolo eco-forno a legna realizzato con l'antica tecnica locale con coppi e senza cemento, prende vita il nostro PANE e le nostre PIZZE, tutti realizzati con miscele di farine biologiche di grani antichi teneri e duri locali, tutti moliti a pietra e lievitati lentamente e a lungo per garantire leggerezza e digeribilità.
Personalissima commistione tra la fattura napoletana e i condimenti cilentani: la Margherita primo sale con formaggi freschi di giornata, la Marinara cunzata dal sapore mediterraneo, la Biancocapra con formaggi e ricotta di capra, il classico Ripieno napoletano e la infine ma non ultima la pizza Cilentana (con verdure miste dell'orto).
Infine, mentre per le pizze ci siamo affidati alle tradizioni campane, per i nostri DOLCI ci affidiamo alla scuola tirolese che si fonde con gli ingredienti locali e di stagione regalandoci ancora una volta una inedita commistione tra ricette continentali e profumi mediterranei: i Powidltascherln (Ravioli dolci con marmellate), i Knödel (Canederli dolci con frutta), lo Apfelstrudel (Strudel di mele), la Sachertorte (torta Sacher).
Un pasto completo per gli alloggiati nelle camere costa 25 euro a persona, per gli esterni 30 euro a persona, sempre compresa la prima bottiglia di vino.
Home Restaurant La Cucina di AmeLì, Contrada Grasso 1, 84079 Vibonati (SA) Cell. 3283211721 mail: lacucinadiameli@gmail.com facebook: homerestaurantcilento